Tag: marco pingitore
Voglio separarmi da te, non da nostro figlio
In uscita a marzo 2021
Titolo: voglio separarmi da te, non da nostro figlio
A cura di: Marco Pingitore, Alessia Mirabelli
Prevendita su Amazon.it
Come mai tuo figlio rifiuta proprio te? 30 novembre 2019
Gruppo di sostegno psicologico per i genitori separati rifiutati dai figli
sabato 30 novembre 2019 - Cosenza - dalle ore 11 alle 18
Conducono: Dott. Marco...
Nodi e snodi nell’Alienazione Parentale. Nuovi strumenti psicoforensi per la tutela...
Il nuovo libro a cura di Marco Pingitore
Commento alla proposta del CNOP di modifica dell’Art. 31 del Codice...
In data 27 novembre 2018 veniva trasmessa, dal Consiglio Nazionale Ordine Psicologi, a tutti i Consigli Regionali/Provinciali la proposta di modifica dell'articolo 31 del...
Definizione giuridica e psicologica dell’Alienazione Parentale
A cura di Marco Pingitore
Ultimo aggiornamento: 04.05.19
Definizione giuridica del concetto di Alienazione Parentale:
L’alienazione parentale rappresenta la violazione, da parte di un genitore, del diritto...
L’utilizzo delle intercettazioni nelle sommarie informazioni testimoniali degli infradiciottenni
Pingitore M., 2018, L’utilizzo delle intercettazioni nelle sommarie informazioni testimoniali degli infradiciottenni, ilPenalista.it, Giuffrè
In tre frasi, l’Alienazione Parentale
Il genitore alienante si preoccupa del figlio, ma non si occupa di lui.
Il genitore alienato si preoccupa del genitore alienante, ma non si occupa...
L’Art. 31 C.D. Psicologi è superato e deve essere urgentemente modificato
Con l'introduzione della legge n. 219 del 22 dicembre 2017 (legge "biotestamento") con pubblicazione in G.U. 16/01/2018, l'art. 31 del Codice Deontologico degli Psicologi...
Domande e Risposte, Proposta Modifica Art. 31 Codice Deontologico Psicologi
Le risposte alle domande più frequenti relative alla proposta di modifica dell'articolo 31 del Codice Deontologico degli Psicologi.
Potete inviarmi le vostre domande e/o riflessioni,...