Tag: idoneità genitoriale
Il figlio va tutelato dal conflitto o dai genitori?
Spesso si sente parlare del conflitto coniugale come causa del pregiudizio sul figlio: i genitori litigano per cui il figlio deve essere preservato dal...
C’era bisogno di una CTU?
E' la domanda che spesso molti CTU rivolgono a se stessi o ad altri Colleghi. In materia di diritto di famiglia stiamo...
La Cassazione sul concetto di idoneità genitoriale (con cambio prospettiva)
Cassazione civile, sez. VI-1, ordinanza n. 16738/18, Pres. Scaldaferri, Rel. Bisogni
La giurisprudenza di questa Corte afferma infatti che, in tema di affidamento dei...
Cosa c’entra l’idoneità genitoriale nelle CTU separazioni e affidamento?
Attualmente in Italia vi è una confusione generale in tema di separazioni e affidamento.
La stragrande maggioranza delle CTU disposte in quest'ambito hanno come quesito...
Non chiamiamole più CTU, ma TSU (Trattamenti Sanitari d’Ufficio)
Le Consulenze Tecniche di Ufficio (CTU) nell'ambito delle separazioni e affidamento, nel corso degli ultimi anni sono diventate dei veri e propri trattamenti sanitari...
Definizione giuridica dell’idoneità genitoriale
Senza troppi giri di parole, eccola:
Art. 337-ter Codice Civile:
Il figlio minore ha il diritto di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con ciascuno dei...
L’Idoneità Genitoriale Non E’ Una Diagnosi
Troppo spesso si fa confusione tra il concetto di "idoneità genitoriale" e personalità dei genitori.
In tantissime Consulenze d'Ufficio assistiamo ad indagini di personalità dei...
Facebook e Idoneità Genitoriale
Prendendo spunto da questo articolo del Sole24Ore, mi domando se oggi giorno l'idoneità genitoriale potrebbe essere valutata anche in base a ciò che i...
Valuti il CTU la Personalità dei Genitori
Sempre più frequentemente il Tribunale formula i quesiti al CTU, in tema di separazione e affidamento, chiedendo di valutare, tra l'altro, la personalità dei...