Il cosiddetto falso positivo non è altro che incorrere nell’errore che si commette rifiutando l’ipotesi nulla, quando questa in realtà è vera (link). Applicato ai presunti abusi sessuali, è l’errore di ritenere e valutare un falso caso di abuso sessuale come vero. A tal proposito linkiamo la teoria di Falsificabilità di Karl Popper.
CONSULENZA PSICOLOGICA GENITORI SEPARATI
Consulenza psicologica genitori separati
Svolgo attività specifica di consulenza psicologica e sostegno psicologico dedicata ai genitori separati o ai genitori che intendono separarsi.
In dettaglio, attività specifica:
– nei casi...
LIBRO ALIENAZIONE PARENTALE
Nodi e snodi nell’Alienazione Parentale. Nuovi strumenti psicoforensi per la tutela...
Il nuovo libro a cura di Marco Pingitore
SUPERVISIONI
Supervisioni Psicologia Giuridica
E' possibile effettuare supervisioni, individuali o di gruppo, in Psicologia Giuridica attraverso due modalità:
- di persona: presso il mio studio a Cosenza;
- online: tramite la...
REFARE Program – Trattamento Psicologico Alienazione Parentale
Il primo trattamento psicologico privato nei casi di alienazione parentale